Il primo ballo non
è semplicemente un ballo e se sceglierete me come musicista vorrei tanto
trasmettervi il mio modo di vivere questo momento affinchè rimanga per sempre
tra i vostri ricordi.
Dimenticatevi della
gente intorno a voi: fate finta di essere soli in sala e non permettete a
niente e nessuno di distrarvi almeno per i primi 2 minuti ;-)
Tenetevi stretti fino
a sentire battere il vostro cuore , evitate il movimento troppo ondulato e
cadenzato al ritmo della musica.
Il primo ballo, ripeto, non è un ballo. E' un
abbraccio, il primo vero abbraccio da marito e moglie.

Il brano del primo
ballo non dev'essere necessariamente famoso, conosciuto o lento:
dev'essere un brano che vi deve appartenere, dovete sentirlo vostro.
Qui trovate una lista di brani che ho usato nei vari matrimoni.
Posted by Lillo Strillo - Musica e Animazione Matrimoni on Mercoledì 24 ottobre 2012
Posted by Lillo Strillo - Musica e Animazione Matrimoni on Mercoledì 24 ottobre 2012
SORPRENDETELI ! Se volete cimentarvi in un primo ballo
"modificato" che, a sorpresa, diventa un mix di balli divertenti, vi
dò 2 consigli:
1) Non fatelo durante il primo ballo! (altrimenti la tensione
dell'esecuzione della sorpresa, vi rovinerebbe le emozioni del primo ballo) ...piuttosto lo si può fare nella seconda parentesi di ballo.
2)
Lasciatevi andare! (altrimenti l'esibizione sarà poco coinvolgente) e lo vivreste con stress
Ecco un primo ballo modificato
Ecco il mio primo ballo